Un paradiso nascosto: Bayahibe

Bayahibe è un piccolo villaggio dei caraibi che si trova a Sud-Est della Repubblica Dominicana. Nato come piccolo villaggio di pescatori, successivamente è divenuto una delle mete turistiche più ambite. È situato nei pressi del Parco Nazionale Cotubanamà. L’aereoporto più vicino per arrivarci è La Romana, che si trova a 20 minuti da questo posto paradisiaco. A un centinaio di km si trova la capitale dominicana con i suoi relitti storici custoditi dal mare. I segreti di Santo Domingo ora sono esposti in un museo in modo tale da soddisfare anche il turismo degli appassionati di queste opere d’arte gelosamente custodite.

Cosa caratterizza questo paradiso nascosto

È molto famoso per delle specifiche particolarità che lo caratterizzano, come ad esempio le lunghe distese di sabbia che costeggiano un mare dal fondo corallino. Chi approda in queste spiagge ha l’onore di poter ammirare un recinto di palme che delimita i confini della spiaggia Playa Publica Bayahibe.

Inoltre, sulla costa vi sono moltissimi bar e ristoranti tipici con vista mare dove sarà possibile gustare i piatti tipici del posto e il loro pesce fresco. La Playa Dominicus è conosciuta per i suoi resort inconfondibili che creano un flusso turistico senza eguali. Questa zona regala dei tramonti indimenticabili in riva al mare.

Lo stile di vita è molto lento, particolarità tipica dei caraibi. Per questo attrae anche molta gente che quando parte in vacanza ha una necessità incombente di relax. Se è questo quello che cerchi anche tu, questo è il posto giusto!

Poco lontana da Bayahibe, vi è l’Isola di Saona. È un’escursione imperdibile, grazie alla quale si ammireranno le sue immense spiagge bianche, barriera corallina immersa in acque cristalline che ti faranno restare a bocca aperta. L’atmosfera è caratterizzata da una piacevole e vivace aria di festa grazie ai suoi tipici bar, musica live, venditori ambulanti e altro. Un’altra isola che rappresenta un “must” è l’Isola Catalina: oltre alle meravigliose spiagge di sabbia bianca vi è un’attività, quella delle immersioni, che attrae una nicchia specifica di appassionati.

Infine, il lato culturale: vi è l’opportunità di fare escursioni nelle grotte adornate da stalattiti, dipinti rupestri realizzati dagli antichi abitanti di Taìno che hanno lasciato, come prova della loro esistenza, numerosi dipinti e graffiti.

Interesse alternativo al turismo

I caraibi sono conosciuti in tutto il mondo per le loro interminabili spiagge bianche che costeggiano la barriera corallina, inconfondibili panorami paradisiaci in cui è complice il vento che soffia tra le palme. Questo è l’esatto scenario che ha ispirato alcuni produttori cinematografici che hanno deciso di ambientare i loro film proprio qui, in questo paradiso nascosto. Per non parlare della fonte di ispirazione che ha rappresentato per creare sfondi e ambientare storie caratteristiche di videogiochi.